top of page

Innovazione e sinergie per il benessere: Lean Institute Italia presenta nuove collaborazioni

9 marzo 2024 – Presso la sede di Ti.Farma a Baiano (Avellino), si è tenuto un incontro ricco di spunti e nuove opportunità!

Erano presenti:


  • Claudio Ernesto Mario Manzati, CEO di Clabiotech srl e Lean Institute Italia

  • Joan Janè, presidente di STE Group

  • Fabio Polcaro, Filippo Polcaro e Alessio Polcaro, CEO di E-FARMA

  • Alessandro Savastano, responsabile della ricerca e sviluppo di Ti.Farma




L'obiettivo dell'incontro era duplice:


1. Sviluppo commerciale di un citrato ferroso ad alto assorbimento:

Le aziende hanno discusso la collaborazione per la commercializzazione di un nuovo citrato ferroso con un elevato assorbimento. Questo prodotto innovativo rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell'integrazione di ferro, offrendo una maggiore biodisponibilità e benefici per la salute.


2. Impiego dell'Anticorpo TN alfa-1 nella linea dermocosmetica Ti.nyou:

L'Anticorpo TN alfa-1, prodotto da Transactiva srl e derivato dal tabacco, ha dimostrato interessanti proprietà per la cura della pelle. Le aziende hanno esplorato la possibilità di utilizzarlo nella linea dermocosmetica Ti.nyou, distribuita in 1500 centri estetici in Italia.


L'incontro ha gettato le basi per una nuova e proficua collaborazione tra le aziende coinvolte, con l'obiettivo comune di migliorare il benessere delle persone.


Lean Institute Italia:

In qualità di partner strategico, Lean Institute Italia ha offerto la sua consulenza per ottimizzare i processi produttivi e distributivi delle aziende, favorendo l'adozione di principi di Lean Manufacturing e Opex.


Sinergie e competenze per un futuro migliore:

La collaborazione tra diverse realtà del settore biotech rappresenta un esempio virtuoso di come la sinergia e la condivisione di competenze possano portare a innovazioni e progressi significativi.


Vuoi saperne di più su come Lean Institute Italia può aiutarti a migliorare la tua azienda?




bottom of page