
Il 27 Novembre 2024 il Dr. Claudio Ernesto Mario Manzati, CEO di Lean Institute Italia Srl consulente di ICGEB dal 2020, ha organizzato un incontro tra il Dr. Gianmario Baccalini – Presidente di Chemi Spa, l’Ing. Jacopo Bellarosa, Site Leader di Italfarmaco Italia Spa, unitamente alla Dr.ssa Paola Annoni, Responsabile della Unità Polipeptidi di Chemi con la Dr.ssa Natasa Skoko, Responsabile del BDU (Biotechnology Development Unit) di ICGEB (International Institute of Genetic Engineering and Biotecnology) di Trieste, società di diritto internazionale fondata dalle Nazioni Unite nel 1987 e sostenuta dal Ministero Italiano degli Esteri.
L’incontro è stato programmato per verificare la possibilità che ICGEB fornisca Know-how e supporto nello sviluppo di polipetidi e biosimilari di interesse di Chemi-Italfarmaco.
I partecipanti si sono dati appuntamento per un secondo incontro di approfondimento dopo la sottoscrizione di un NDA tra le parti, al fine di iniziare la collaborazione.
Si ricorda che l’ICGEB ha nello statuto il supporto tecnico e scientifico a 64 paesi in via di sviluppo indicati dall’ONU oltre naturalmente all’Italia che offre la sede all’istituto.Nel corso degli anni ha sviluppato cloni ottimizzati per la produzione di: Interferone alfa, 2 A e beta, e peghilati, GCSF peghilato e non, insulina, long lasting insuline, GH, Eritropoietina e Trastuzumab.