top of page
Lean Manufacturing & Opex | Milano | Lean Institute Italia
Lean Manufacturing & Opex Milano | Claudio Manzati

Settore

Disponiamo di un esperienza pluriennale di  applicazione di successo di Lean Manufacturing, OPEX e WCM in vari settori merceologici; prevalentemente nell’industria Farmaceutica e più in generale delle Life Science ma anche nella Meccanica, Labotarori, Amministrazione, Distribuzione. Il valore aggiunto della nostra consulenza e dovuto all’esperienza pratica maturata nell’applicazione diretta in siti Italiani, Francesi e Tedeschi.

Lean Manufacturing & OPEX

Disponiamo di un ampia selezione di corsi di formazione sviluppati secondo i più moderni standard internazionali: Opex e WCM.
Realizziamo personalizzazioni tailor made sull’esigenza del cliente per realizzare vari gradi formativi quali: Lean Induction, Yellow Belt e Lean Green Belt. Il programma di LGB permette anche la certificazione finale, secondo lo standard Internazionale Six Sigma, che prevede la realizzazione pratica di un progetto di miglioramento con l’assistenza dei nostri esperti 

Coaching & Tutoring Junior Manager

01

Progettiamo e realizziamo progetti di Lean Deployment finalizzati a creare una cultura aziendale basata sulla performance e la ricerca dell’eccellenza. Attraverso analisi iniziali del contesto, elaboriamo studi che evidenzino il potenzialità economico e qualitativo concretamente raggiungibile attraverso le Tecniche di Lin Manufacturing ed OPEX

Formazione e certificazione Lean yellow and Green Belt

02

Realizziamo progetti di miglioramento rapido (entro poche settimane) attraverso l’applicazione degli strumenti della Kaizen Week, che prevedono una formazione iniziale del team di miglioramento interno, che guidato dai nostri esperti, dopo una analisi iniziale «Actual State» progetta il processo ideale «Future State» e ne definisce le modalità ed i tempi di realizzazione, includendo anche il ROI. Disponiamo di un ampia casistica di progetti di successo realizzati in vari comparti aziendali.

Progetti di Lean Deployment

03

Forniamo consulenza nella definizione di nuovi processi o l’ottimizzazione di processi attuali (Re-Design) siano essi industriali o amministrativi. Possiamo sviluppare tutte le fasi progettuali partendo dal Concept Design, attraverso la realizzazione del Basic Design sino al Progetto di Dettaglio con i tempi ed i costi di budget. Attraverso il nostro network di professionisti, forniamo anche l’assistenza nella scelta della società d’ingegneria qualora il progetto preveda anche un investimento  tecnologico.

Organizzazione di Kaizen Week

04

Siamo in grado di offrire anche Manager qualificati a ricoprire posizione di Plant Manager, per posizioni scoperte quale bridge alo fine di garantire la busin iss continuity in attesa che la posizione venga coperta in modo permanent.

Svolgiamo anche attività di affiancamento di giovani Manager a cui è stata affidata un responsabilità più ampia e non abbiano ancora maturato l’opportuna esperienza manageriale, svolgendo un attività di Coaching  e Mentoring

Process Design and Process re-engineering

05

Il TB ha l'obiettivo di favorire il lavoro di squadra e il benessere dei componenti, portandoli “fuori” dal contesto lavorativo e favorendo le relazioni interpersonali.

I benefici del lavoro di squadra sono in più rapido conseguimento degli obiettivi,  aumento della creatività nello sviluppo diprogetti innovativi; ottimizzazione dell'attività produttiva, stimolazione dell'interazione e dei rapporti interpersonali. Abbiamo un ampio portafoglio di programmi di TB ma progettiamo anche programmi personalizzati.

Interim Management di Stabilimenti

06

Creo squadre altamente efficienti, promuovendo la collaborazione e migliorando le dinamiche di gruppo. Portiamo avanti insieme la tua azienda farmaceutica attraverso il potenziamento delle risorse umane

Team Building

07

bottom of page